NEWSLETTER N° 25/2017
I PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA
Ecco l’elenco dei prossimi corsi organizzati da Ascom Servizi Caf srl Centro di Assistenza Tecnica:
- HACCP PER RESPONSABILI (8 ORE) A CHI SI RIVOLGE: ai responsabili di cucina.
15 e 22 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE DI 8 ORE
- HACCP PER ADDETTI (3 ORE) A CHI SI RIVOLGE: al personale dipendente di cucina, camerieri, commessi ecc. Si viene a conoscenza dei fondamentali principi di applicazione dell’HACCP riuscendo a sviluppare un programma di pulizia e disinfezione e di verificarne la corretta applicazione.
19 aprile 2017 dalle 14.30 alle 17.30
AGGIONAMENTO BIENNALE DI 3 ORE
Ricordiamo che il MANUALE DI HACCP è obbligatorio per tutte le aziende che producono, vendono, manipolano, trasportano, somministrano alimenti e bevande.
Il manuale di HACCP deve essere periodicamente aggiornato e il personale deve essere adeguatamente formato.
A questo proposito rammentiamo che il responsabile dell’azienda (il titolare o il responsabile HACCP) ha fra i suoi doveri quello di assicurare che gli addetti siano controllati e abbiano ricevuto un addestramento o una formazione in materia di igiene alimentare, adeguata all’azienda e al tipo di mansione svolta.
- ACCORDO STATO/REGIONI (8 ORE) A CHI SI RIVOLGE: a tutti i lavoratori (persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione (…) Art. 2 c. 1 lett. a) D.Lgs 81/2008).
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE DI 6 ORE
Il 26 gennaio 2012 è entrato in vigore l’accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
In tale accordo sono contenute le procedure per adempiere agli obblighi di formazione dei lavoratori secondo quanto previsto dall’art. 37 del d.lgs. 81/2008.
Con riferimento all’Accordo, si comunica che è vigente l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori secondo quanto di seguito riportato:
- Tutte le aziende con lavoratori o soci lavoratori sono obbligate ad adempiere all’Accordo Stato/Regioni, rimane invece facoltativa la formazione per i collaboratori familiari;
- Tutti i lavoratori devono essere sottoposti a formazione (compresi i lavoratori atipici e quelli assunti a tempo determinato);
- E’ previsto che ogni lavoratore sia sottoposto ad una formazione generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda) alla quale si aggiunge una formazione specifica di durata variabile a seconda del settore di appartenenza dell’azienda;
- Per i lavoratori già in servizio, nel caso non avessero in precedenza fatto alcuna formazione, è necessario adeguarsi immediatamente. Per i neo assunti la formazione dovrà essere fatta anteriormente o entro 60 giorni dall’assunzione.
- ANTINCENDIO (4 ORE) A CHI SI RIVOLGE: alle aziende classificate a rischio d’incendio basso: nelle quali sono presenti sostanze scarsamente infiammabili dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistano probabilità di propagazione fiamme.
10 aprile 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- RSPP (16 ORE) A CHI SI RIVOLGE: a coloro che necessitano di acquisire le competenze previste dalla legge nella gestione della sicurezza in azienda attraverso l’esercizio di una attività di prevenzione, controllo e informazione sulla presenza di eventuali rischi sul luogo di lavoro. Lo può seguire il titolare dell’azienda o il legale rappresentante della stessa.
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE DI 8 ORE
- AGGIORNAMENTO RSPP (8 ORE): 8 e 15 MAGGIO dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- PRIMO SOCCORSO (12 ORE) A CHI SI RIVOLGE: al datore di lavoro o ai dipendenti; questa figura deve essere presente in ogni azienda. Gli addetti al pronto soccorso devono essere formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
AGGIORNAMENTO TRIENNALE DI 4 ORE
Per informazioni: Dott.ssa Paola Monardo 0481/498932 monardo@ascom-monfalcone.it